Calendario Eventi

28 – 29 maggio dalle ore 10 alle 18 Palazzo dei Capitani Piazza del Popolo Creazioni originali Aree gioco Concorso ragazzi Mosaico Mercatino Tutto con i mattoncini LEGO Ingresso Libero
Per saperne di più »G3
Joe’ Satriani, Steve Vai And The Aristocrats. Piazza Del Popolo, Ascoli Piceno(AP)
Per saperne di più »I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e presso i punti vendita Bookingshow e Ciaotickets.
Per saperne di più »CONCERTO DELLA FANFARA DEI BERSAGLIERI Sabato 11 febbraio ore 18.00 Multicinema Odeon Campo Parignano Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno “…aspettando il Carnevale” Ingresso libero
Per saperne di più »Il cuore della citta’ di Ascoli Piceno per due giorni diventa un tutt’uno con consueta rassegna da Piazza Arringo a Piazza del Popolo, dal chiostro di S. Francesco a via del Trivio.Si potranno incontrare oltre 150 espositori e fra gli stand sara’ possibile ammirare mobili d’epoca, sculture, dipinti, gioielli, ceramiche, icone, stampe e oggetti d’arredamento, oltre ad artigianato locale e prodotti tipici in Piazza Roma.Qualita’ che si potranno apprezzare nella due giorni dell’edizione dalle 15.00 del sabato alle 20.00 della…
Per saperne di più »Mercoledì 22 febbraio 2017 – dalle 18.30 alle 19.30 Centro Socio Culturale Tofare Via Oristano, 1 – Ascoli Piceno Meditiamo Ascoli – Sahaja Yoga Incontri settimanali di meditazione Ogni mercoledì fino al 31 luglio 2017 Insegnamenti di Shri Mataji Nirmala Devi Ingresso Gratuito INFO Tel.: Agnese 3295629778 / 3312844712 Mail: aarti@inwind.it Sito: http://www.sahajayoga.it
Per saperne di più »IL CARNEVALE ASCOLANO DAL 23 AL 28 FEBBRAIO Il Carnevale di Ascoli Piceno è una manifestazione che si ripete da secoli e che coinvolge l’intera cittadinanza. Lo spirito è ovviamente mutato nel tempo; se in origine questa festa era legata i riti propiziatori primaverili, mano a mano essa si è trasformata in un evento sempre più improntato alla spettacolarità e al divertimento, durante il quale la città intera diventa teatro e i cittadini attori. Protagonisti, o spettatori, di scenette quasi…
Per saperne di più »I Teatri del Sacro non è solo un Festival, e neppure una semplice vetrina di nuove produzioni. È innanzitutto un’avventura artistica e culturale dedicata alle intersezioni contemporanee, sempre più diffuse, fra il teatro, la tensione spirituale e le inquietudini della ricerca religiosa: un ‘corpo a corpo’ libero e sincero con le domande della fede, acceso dall’azione drammatica. Uno sguardo inedito e originale, che in questi dieci anni si è imposto nel panorama nazionale per l’interesse e la qualità dei lavori…
Per saperne di più »LA GIOSTRA Una gara di abilità e di destrezza per la conquista del Palio Il torneo cavalleresco della Quintana è una sfida nella quale si cimentano sei cavalieri, ciascuno rappresentate di un sestiere cittadino. La giostra consiste nel colpire con la lancia, in tre consecutivi assalti da ripetersi per tre volte ogni turno («tornata»), il bersaglio del saraceno costituito dallo scudo sistemato sul braccio sinistro del saraceno. Le origini feudali e cavalleresche dei tornei della Giostra I tornei furono un…
Per saperne di più »